08mar
Anatomia di una bella e-mail per il fundraising [con infografica]
Disse Steve Jobs citando Picasso*.
Prendendo il concetto che c’è dietro questa citazione vorrei crearne una, riferita al mondo digital:
“I bravi fundraiser prendono spunto dai grandi per creare mail affascinanti e coinvolgenti”
Non entrerò nei libri di storia ma il senso dell’infografica è proprio questo: partire da chi è un maestro nel costruire mail nel non profit e rubare gli elementi che la rendono attraente agli occhi del donatore.
Tranquillo, non infrangi alcuna legge (almeno per ora), tutti questi elementi non sono sotto un qualche tipo di brevetto e possiamo usarli liberamente a nostro vantaggio, con un tocco di personalizzazione che non guasta mai.
*Tra l’altro l’attribuzione della frase è erronea, perché pare che Picasso non abbia mai detto questo (e neanche Stravinskij, e neanche Faulkner).
Piuttosto è una versione leggermente modificata dall’originale frase scritta da Thomas Stearns Eliot (e riferita ai poeti, non agli artisti in genere):
“I poeti immaturi imitano; i maturi rubano”.

Delle mail come valido strumento per dialogare direttamente con i donatori ne avevo già parlato, vi riassumo solo i 5 errori da evitare quando si scrive una mail:
- inviare a tutti lo stesso messaggio
- non curare il proprio database di contatti
- inviare mail che non includono azioni specifiche da far compiere al lettore
- inviare mail irrilevanti per il lettore
- inviare mail non ottimizzate per il mobile
Sia che si tratti di una mail di benvenuto, di ringraziamento, di informazione, l'obiettivo di ogni fundraiser è coinvolgere il donatore e renderlo entusiasta ogni volta che ricevono nostri messaggi nella casella di posta.
About the Author
Web marketer in Agevis.
Soccer lover. Passionate on digital & design.
Favorite movie: The Shawshank Redemption
Related
Le interazioni sociali influenzano il fundraising più di qualunque altro rapporto di tipo commercial...
Gli errori possibili nel digital fundraising (come nel fundraising tradizionale) sono un’infinità e...
Tech4NonProfit è in pausa per un tempo indeterminato. Per un motivo preciso: ci siamo resi conto che...
Se Excel fa da padrone nei database di un’impresa (profit e non), prima o poi capita una cosa: il d...
La risposta è no. O meglio, magari se sei una grande organizzazione ai livelli di UNICEF e PETA si, ...
Una donazione è solo una donazione? Sbagliato! Una donazione è molto più dei tanti (si spera) o poch...